Sogni bagnati di notte? Ecco cosa c’è da sapere
Reviewed by Dr. Nereida Gonzalez-Berrios, MD , Certified Psychiatrist Reviewed by Dr. Nereida Gonzalez-Berrios, MD , Certified Psychiatrist Dr. Nereida Gonzalez-Berrios, MD, is board-certified Psychiatrist at private medical practice. È esperta nel trattamento di pazienti con disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, ADHD e PTSD. Per saperne di più sul nostro comitato di revisione
È opinione comune che gli adolescenti facciano più sogni bagnati rispetto agli altri gruppi di età. Ma questa convinzione è vera solo in parte. Gli orgasmi nel sonno, chiamati anche sogni bagnati, fanno parte della crescita. Sono comuni a tutti i sessi e a tutte le età dopo la pubertà.
Quando i sogni bagnati si verificano per la prima volta, si può essere scioccati o imbarazzati. Ma questo accade solo perché non ne avete parlato con altri.
In gergo medico, i sogni bagnati sono noti anche come emissioni notturne o orgasmi durante il sonno. Si verifica quando un ragazzo inizia a produrre sperma durante il sonno e la ragazza sperimenta la lubrificazione vaginale.
Che cos’è un sogno bagnato? (significato del sogno bagnato)
SINTESI I sogni bagnati sono sogni che fanno provare l’orgasmo nel sonno senza alcuna stimolazione manuale.
In parole povere, i sogni bagnati sono sogni che fanno provare orgasmi nel sonno. Questo sogno può essere erotico o meno. Questi orgasmi sono involontari o non sono causati dalla masturbazione o dalla stimolazione manuale.
Quando i maschi fanno sogni di questo tipo, si svegliano con i pantaloni bagnati. I ragazzi si svegliano con la biancheria intima o il pigiama bagnati e spesso anche con le lenzuola bagnate. Questo è il risultato dell’eiaculazione dello sperma, il liquido contenente lo sperma del corpo dell’uomo.
Allo stesso modo, quando le donne sperimentano un sogno bagnato, trovano la loro vagina lubrificata con conseguente orgasmo durante il sonno. Riassumendo, possiamo anche dire che i sogni bagnati provocano la secrezione di fluidi vaginali.
Le ricerche affermano che i contenuti sessuali sono presenti in circa l’8% dei sogni. La stessa ricerca ha anche concluso che gli uomini, così come le donne, hanno riferito di aver avuto orgasmi spontanei a causa di contenuti erotici in almeno il 4% di questi sogni.
Quali sono i sintomi dei sogni bagnati?
Una volta raggiunta la pubertà, questi sogni possono verificarsi a qualsiasi età. Tuttavia, le ricerche hanno rilevato che questi sogni sono più comuni durante la pubertà o nei periodi di lunga astinenza. Il motivo è l’ormone sessuale testosterone. I sogni bagnati sono il risultato dell’aumento dei livelli di testosterone nel corpo dell’uomo.
Si è anche scoperto che il flusso sanguigno può aumentare verso gli organi riproduttivi durante il sonno. Per questo motivo si può verificare un’erezione durante il sonno.
Uno studio afferma che il 38% dei ragazzi fa sogni bagnati senza sapere di cosa si tratti. Al contrario, non è necessario che tutti gli uomini facciano questi sogni. Uno potrebbe non ricordare o notare tali sogni se non ha eiaculato o non è stato svegliato da essi. Ecco perché la maggior parte delle donne non ricorda i propri sogni bagnati anche dopo averli sperimentati.
Perché si fanno i sogni bagnati? (Quali sono le cause dei sogni bagnati)
SINTESI I sogni bagnati sono dovuti al naturale invecchiamento del corpo e ai cambiamenti ormonali.
I sogni bagnati si verificano perché, all’età della pubertà, il nostro corpo subisce alcuni cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo inizia a produrre più ormoni sessuali, aumentando il desiderio di fare sesso. Per gli uomini vengono prodotti gli spermatozoi, mentre le donne producono gli ovuli. In questo periodo crescono i genitali e compaiono i peli sul viso e sul pube.
I sogni dipendono dalle esperienze vissute durante il giorno. Se si fa un sogno erotico, non significa necessariamente che si desidera fare sesso. Ma potete sicuramente analizzare i vostri sogni per scoprire cosa vi eccita e provare quella fantasia nella vita reale.
Quando si iniziano a fare sogni erotici?
Una persona inizia a fare sogni bagnati quando entra nella pubertà. Questo accade soprattutto tra gli adolescenti, quando la pubertà entra nel vivo e sono in grado di produrre spermatozoi al momento dell’orgasmo. Ciò è dovuto ai livelli più elevati di testosterone durante la pubertà.
Anche il 70% degli uomini non sposati o di età compresa tra i 21 e i 25 anni sperimenta questi sogni con frequenze diverse. Oltre agli adolescenti, anche gli uomini adulti fanno questi sogni. Si trovano persone che fanno questi sogni fino all’età riproduttiva, cioè dalla pubertà fino ai 30 anni.
Con quale frequenza si fanno sogni bagnati?
Ogni persona è diversa e così anche i suoi modelli di sogno. Anche se non è possibile citare un numero preciso, ecco una produzione supportata da studi scientifici.
Nei maschi
La frequenza dei sogni bagnati dipende completamente da voi. Nessuno può generalizzare o prevedere quando si può avere un sogno bagnato. Tuttavia, gli studi suggeriscono che se si è rimasti lontani dal sesso per un periodo di 1-2 settimane, senza masturbarsi o fare sesso, le probabilità di fare questi sogni aumentano.
La frequenza di questi sogni è maggiore nell’età della pubertà e diminuisce gradualmente con l’età. In Indonesia, alcuni studi hanno concluso che il 97% degli uomini fa sogni bagnati entro i 24 anni. Si ritiene che i maschi che fanno un maggior numero di sogni bagnati si masturbino meno.
Nelle donne
Come per i maschi, anche per le femmine la frequenza dei sogni bagnati dipende da loro. Il ricercatore sessuale Alfred Kinsey ha concluso che circa il 40% delle donne che hanno partecipato al suo studio ha fatto sogni bagnati almeno una volta.
Si ritiene che all’età di 21 anni l’85% delle donne abbia fatto almeno un sogno bagnato. Tuttavia, è più facile identificare tali sogni negli uomini che nelle donne. Per gli uomini, l’eiaculazione è un segno che ci aiuta a capire i loro orgasmi nel sonno, ma per le donne non accade nulla di simile, tranne la lubrificazione vaginale. Per questo motivo la comprensione dei sogni bagnati nelle donne è più difficile.
Cosa fare quando si fa un sogno bagnato?
Per gli uomini che hanno appena raggiunto l’età della pubertà, questi sogni bagnati possono sembrare imbarazzanti, ma lasciatemi dire che sono molto comuni. Quindi, se ne avete uno, svegliatevi, andate in bagno e pulitevi. Lavate il pene, i testicoli e la zona sotto il prepuzio con acqua e sapone.
Non c’è nulla da vergognarsi di questi sogni. Ma se lo siete, chiedete consiglio a un medico. Parlate con un terapeuta, un adulto o un amico che abbia la vostra piena fiducia.
Come fermare i sogni bagnati?
Il modo migliore per ridurre la frequenza dei sogni bagnati è fare sesso o masturbarsi. Le probabilità di sogni bagnati diminuiscono quando si ha un orgasmo nella vita reale (seguito dall’eiaculazione negli uomini).
Si può anche ridurre il contatto dei genitali con gli oggetti che ci circondano, in modo che non ci siano stimoli che li provochino. Provate a dormire sulla schiena invece che sulla pancia.
Per evitare questi sogni, si possono assumere antidepressivi dopo averne parlato con un medico. Meditate prima di andare a letto ed evitate di guardare film porno o di leggere contenuti sessuali prima di andare a dormire, poiché tali contenuti rimangono freschi nella vostra mente dando vita a sogni bagnati. Questi sono alcuni modi in cui i sogni bagnati possono essere controllati o fermati.
Come fare un sogno bagnato?
Non è possibile controllare o impedire un sogno bagnato. Ma gli esperti dicono che ci sono alcune cose che si possono provare per aumentare le possibilità.
In primo luogo, leggete un po’ di erotismo e mettetevi in vena. Questo potrebbe aiutarvi a fare sogni erotici.
In secondo luogo, immaginate il sesso. Se una persona ha regolarmente pensieri positivi sul sesso, le possibilità di fare sesso durante il sonno REM aumentano. In questo modo è più facile fare sogni erotici.
Inoltre, si può provare a dormire a pancia in giù per creare una stimolazione che aumenti il flusso sanguigno verso i genitali. In questo modo si possono ottenere orgasmi nel sonno.
Miti sui sogni bagnati
I sogni bagnati sono legati a molti miti e, dato che il “sesso” è un argomento così segreto, non viene nemmeno affrontato. Ecco quindi come sfatare alcuni dei miti più comuni sui sogni bagnati.
1. Riduce il numero di spermatozoi
È un mito assoluto credere che i sogni bagnati riducano il numero di spermatozoi. Il fatto è che i sogni bagnati permettono ai testicoli di sostituire lo sperma più vecchio con uno nuovo, sessuale e sano.
2. I sogni bagnati riducono l’immunità
I sogni bagnati non comportano una riduzione dell’immunità. Si pensa che se la frequenza dei sogni bagnati è maggiore in una persona, questa è più soggetta a raffreddori o infezioni. Ma non ci sono prove di questa convinzione.
Certamente, i sogni bagnati aiutano a rimuovere gli spermatozoi in eccesso e più vecchi nei testicoli. Ma si tratta di un’attività sessuale sana per il sistema riproduttivo. Tali orgasmi aiutano anche a ridurre la tensione e l’ansia.
3. I sogni bagnati si fanno solo durante la pubertà
I sogni bagnati non sono limitati alla pubertà. Possono verificarsi anche in individui più anziani. Il motivo per cui è più comune nella pubertà è che negli adulti i livelli ormonali sono costanti. Nell’età dell’adolescenza, invece, i livelli ormonali cambiano continuamente, provocando un maggior numero di sogni bagnati.
Un altro motivo per cui i sogni bagnati sono più comuni durante la pubertà è che a quell’età i ragazzi non sono abituati alla masturbazione o al sesso frequenti. Quindi, il loro corpo cerca di sostituire gli spermatozoi più vecchi con quelli nuovi attraverso questi sogni.
Anche se si sono avuti lunghi periodi di astinenza, questo sogno dovrebbe essere accettato senza alcuna remora.
4. È un segno di malattia
I sogni bagnati non sono un segno di malattia o di condizioni mediche sottostanti. Anzi, è assolutamente il contrario. Quando si fanno sogni bagnati, significa che si ha un funzionamento sano e sessuale.
5. La masturbazione previene i sogni bagnati
Se pensate che masturbarsi prima di dormire possa prevenire i sogni bagnati, non ci sono prove solide a sostegno di questa affermazione. È possibile che la masturbazione riduca la frequenza dei sogni bagnati, ma di certo non può impedirli.
Per scoprire la verità dietro a questa affermazione, potete esplorare. Andate a letto per una settimana dopo esservi masturbati e provate un’altra settimana senza masturbarvi. Verificate se c’è una differenza nel numero di sogni bagnati.
6. I sogni bagnati restringono il pene
Ancora una volta, il rimpicciolimento del pene a causa dei sogni bagnati è un mito assoluto. La scienza non lo conferma. Gli organi riproduttivi maschili non possono restringersi a causa di malattie o eventi naturali.
7. I sogni bagnati sono sempre sogni erotici
Non è obbligatorio che i sogni bagnati siano sempre erotici. Si può provare eccitazione sessuale anche da un sogno non erotico. L’eccitazione è possibile anche attraverso la stimolazione dovuta all’attrito con il letto.
8. Le posizioni non contano
Per i sogni erotici o bagnati, le posizioni sono importanti. Proprio come ci si sente stimolati in una certa posizione quando si fa sesso, lo stesso vale per il sonno. Se avete l’abitudine di dormire a pancia in giù, la vostra parte riproduttiva può toccare il letto o il cuscino, fornendo una stimolazione che si traduce in questi sogni erotici.
Se volete evitare questi sogni, provate a dormire sulla schiena.
9. Gli orgasmi da attrito sono una moda
Se pensate che gli orgasmi da attrito siano una moda, non lo sono. Ci si può bagnare a causa di sogni erotici o perché le parti intime sono state stimolate dall’attrito delle lenzuola o dei vestiti.
Se non volete fare spesso questi sogni, dormite con un pigiama largo. Quando indossate abiti larghi, l’attrito diminuisce e agisce come un ostacolo tra voi e la biancheria da letto.
10. Tutti fanno sogni bagnati
Si possono fare sogni bagnati da adolescenti o da adulti. Probabilmente non ne avrete mai uno. In ogni caso, non c’è bisogno di stressarsi per questo.
Le ragazze possono fare sogni bagnati? (Le donne possono fare sogni bagnati?)
Per essere precisi, la risposta è SÌ. Sebbene il termine “sogni bagnati” sia comunemente usato per gli uomini, anche le donne hanno riferito di averli fatti. In effetti, uno studio ha anche riportato che il 37% delle ragazze adolescenti ha sperimentato il gasmo nel sonno durante i sogni. Potrebbero non essere consapevoli della lubrificazione vaginale provocata nel sonno a causa dei sogni bagnati.
Potrebbero non provare un orgasmo spontaneo o bagnarsi gli indumenti intimi come gli uomini. Ma sicuramente sognano l’attività sessuale e l’eccitazione sessuale nei sogni.
Che significato hanno i sogni bagnati dal punto di vista spirituale?
I sogni bagnati o le emissioni notturne possono avere diversi significati in diverse culture o religioni. Scaviamo in profondità ed esploriamone alcuni.
1. Gli antichi romani
Questo estratto è tratto dal De Rerum Natura di Lucrezio. Descrive le emissioni notturne dell’antica Roma ed è tradotto da William Ellery Leonard.
… Di nuovo, quei maschi
Nei canali impetuosi dei cui anni
ora è passato il seme (generato dai giorni maturi)
all’interno delle loro membra dai giorni maturi)
nel sonno vengono affrontati dall’esterno
da immagini idolatriche di qualche bella forma.
di un volto glorioso e di una bella fioritura,
che stimolano e sollecitano le regioni ora turgide
con abbondanza di seme; così che, per così dire
con tutta la materia debitamente agita,
versano i flutti di un flusso potente
e macchiano la loro veste.
2. Ebrei e samaritani
Secondo la legge di Mosè nella Bibbia ebraica, un uomo che ha avuto un’emissione notturna è incorso in una profanazione rituale.
“Se un uomo ha un’emissione di sperma, si bagnerà tutto il corpo con acqua e sarà impuro [in ebraico tameh] fino a sera. E ogni indumento e ogni pelle su cui è caduto lo sperma saranno lavati con acqua e saranno impuri fino a sera”.
“Quando sarete accampati contro i vostri nemici, vi terrete lontani da ogni cosa malvagia. Se un uomo tra voi diventa impuro [in ebraico lo yihyeh tahor , letteralmente “non sarà pulito”] a causa di un’emissione notturna [letteralmente: “a causa di ciò che gli accade di notte”], allora uscirà dall’accampamento. Non entrerà nell’accampamento, ma quando verrà la sera, si bagnerà con l’acqua e, al tramonto del sole, potrà rientrare nell’accampamento”.
3. Patristica cristiana
Sant’Agostino ritiene che la masturbazione sia un atto volontario, mentre i sogni erotici non lo sono. Pertanto, non possono essere considerati come un inquinamento della coscienza dell’uomo e non saranno considerati un peccato.
4. L’Islam
L’Islam non considera i sogni bagnati come peccato. Infatti, si considera che una persona che digiuna abbia infranto il digiuno eiaculando attraverso il sesso o la masturbazione. I sogni bagnati non sono una causa di questo tipo. Nell’Islam, le persone devono lavarsi prima di compiere qualsiasi rito religioso.
Gli studiosi musulmani ritengono che l’eiaculazione renda temporaneamente impuri i riti. Una volta che una persona fa il bagno e bagna tutti i peli del suo corpo con l’acqua, può di nuovo leggere il Corano o eseguire i rituali. Per le preghiere informali, il bagno non è necessario.
5. Europeo
Il folklore europeo ritiene che la Succubus copuli con un individuo durante la notte. Questo provoca sogni bagnati. Secondo le loro credenze, questi eventi sono associati alla paralisi del sonno e agli incubi notturni.
Altre domande frequenti sui sogni bagnati
Oltre a tutte le altre informazioni di cui sopra, sono certo che avete in mente altre domande specifiche. Ecco un elenco di risposte ad alcune di esse.
1. È normale fare sempre sogni bagnati?
In una parola, la risposta è SÌ. È assolutamente normale fare sogni bagnati in continuazione all’età della pubertà. Con l’avanzare dell’età, la frequenza di questi sogni diminuisce perché il livello ormonale diminuisce. Anche se non è così, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Quindi, a prescindere dall’età, i sogni bagnati sono piuttosto comuni.
Se siete ansiosi di fare spesso sogni bagnati, consultate il vostro medico. Sottoponetevi a controlli per scoprire la ragione di questi sogni. Se non serve, rivolgetevi a un terapeuta per scoprire il motivo alla base di questi frequenti sogni bagnati.
2. I sogni erotici sono l’unica cosa che può causare orgasmi nel sonno?
No, non sempre. Non è necessario che il sogno sia erotico per provocare un orgasmo. Né è necessario che si abbia sempre un orgasmo a causa di un sogno erotico. Tali sogni possono essere il risultato di molti fattori. Un motivo comune è l’attrito tra la biancheria da letto e i genitali. Anche questo può portare all’eccitazione sessuale e all’orgasmo.
3. Perché si hanno orgasmi nel sonno ma si fa fatica ad avere orgasmi in altri casi?
Chiariamo subito che non è facile per tutti avere orgasmi. Ogni persona ha esigenze e livelli di soddisfazione diversi. Questo è confermato anche dalla ricerca. Uno studio conclude che il 75% delle donne non raggiunge l’orgasmo solo con il sesso. Il 20% raggiunge raramente l’orgasmo e il 5% delle donne non lo raggiunge mai.
Quindi, se pensate di avere spesso orgasmi nel sonno, probabilmente dovreste prendervi un po’ di tempo per notare cosa c’è di così speciale nel vostro sonno che vi eccita. C’è qualche movimento o posizione particolare che vi piace? Se sì, mettetela in pratica nella vostra vita sessuale reale e vedete se funziona.
4. È normale non avere mai un sogno bagnato?
Assolutamente sì. Non c’è nulla da temere se non avete mai fatto sogni bagnati. Non tutti fanno questi sogni. È possibile che si facciano sogni bagnati da adolescenti ma non da adulti. Questo è assolutamente normale perché i sogni sono personali e diversi per ogni individuo.
5. Si può fare un sogno erotico?
Se si desidera fare un sogno bagnato, è possibile. Provate a dormire a pancia in giù o in qualsiasi altra posizione sessualmente prona. La ragione di questo fenomeno non è ancora chiara, ma potete sicuramente fare un tentativo.
6. I sogni bagnati sono la stessa cosa degli orgasmi nel sonno o delle emissioni notturne?
Sì. “Emissioni notturne” è il nome medico o formale di “sogni bagnati” e “orgasmi nel sonno”. Tutti e tre i termini hanno lo stesso significato.
7. I sogni erotici finiscono sempre con un orgasmo?
No, non è possibile. Si hanno sempre orgasmi mentre si fa sesso? Non è così, vero? Allora come si fa ad aspettarsi un orgasmo durante i sogni erotici?
Si possono fare sogni erotici senza avere orgasmi. D’altra parte, si possono avere orgasmi e non essere ancora bagnati. Dipende assolutamente dalla persona e dal sogno.
8. Si possono prevenire i sogni erotici?
In realtà no. I sogni non sono mai sotto il nostro controllo. Tuttavia, alcuni esperti indicano che è possibile farlo influenzando i propri sogni. Cercate di pensare a un argomento prima di dormire o di ricorrere a qualche stimolo esterno.
Anche se lo fate, non è detto che riusciate a prevenire questi sogni con successo.
9. È necessario dirlo al partner se si fanno sogni bagnati?
Potreste sentirvi in imbarazzo anche se questi sogni bagnati sono del tutto comuni. Se volete ridurre l’ansia per questo argomento, potete parlarne con il vostro partner. Se lo affrontate con calma, non c’è assolutamente bisogno di dirlo a nessuno.
Potete anche parlarne con il vostro terapeuta. Ma che decidiate o meno di parlarne, ricordate che non c’è assolutamente motivo di sentirsi in imbarazzo.
10. Il sesso nel sonno esiste davvero?
Il sesso nel sonno o sexsomnia esiste davvero. Si verifica quando una persona si dedica ad atti sessuali durante il sonno. Secondo i ricercatori, il sesso nel sonno si pratica di solito durante i movimenti non rapidi degli occhi o durante il sonno senza sogni. Ciò significa che quando si è in un sonno estremamente profondo, si può soffrire di sexsomnia.
Mentre parliamo di sesso nel sonno, è importante chiarire che i sogni sessuali non sono un tipo di sesso nel sonno, poiché non includono alcun comportamento fisico relativo al sesso, tranne l’eccitazione e l’eiaculazione.
Riflessioni conclusive!
Non c’è nulla di cui preoccuparsi e non bisogna lasciarsi sopraffare da questi sogni. Potete fare uno o più sogni bagnati. Non è possibile controllarli, poiché si tratta di sogni individuali e basati sui bisogni.
Ma se volete assicurarvi che non ci sia nulla di sbagliato, è sempre saggio parlare con un medico e fare dei controlli. Potete anche consultare un urologo o un ginecologo per chiedere il parere di un esperto.
Se vi sentite ancora a disagio, parlate con un terapeuta e discutete delle vostre preoccupazioni. E se volete semplicemente parlarne, parlatene con i vostri genitori o amici. A parte questo, non c’è nulla di cui preoccuparsi: fa parte della crescita, quindi godetevi questa fase della vostra vita!
Fonti dell’articolo
Se sogni un pompino, controlla il suo significato qui.
Surabhi si sveglia ogni giorno con la voglia di creare parole che possano avere un impatto sull’anima. Creativamente avventurosa, cerca sempre di imparare nuove abilità e di acquisire nuove esperienze. Con un debole nascosto per le lingue (in particolare l’urdu), ogni tanto scrive poesie, si abbuffa di spettacoli romantici e ADORA parlare. Sfruttatrice, ammiratrice, inseguitrice, Surabhi è solo un’altra persona che si è rifiutata di rinunciare ai suoi sogni. Dice di essere solo una persona che sta cercando di diventare una scrittrice e per ora si limita a scrivere.